Informazioni generali sull'utilizzo della navigazione
Osservare le norme e i codici locali della strada.
-
Per sicurezza, alcune funzioni non sono accessibili durante la guida. Le funzioni non utilizzabili vengono disattivate.
-
Le indicazioni sul percorso sono solo di riferimento e guidano l’utente nelle vicinanze della destinazione. Il percorso evidenziato non corrisponde sempre alla distanza più breve o alla strada con meno traffico e in alcuni casi potrebbe non essere il percorso più rapido.
-
Le informazioni sulla strada, nome e POI potrebbero non essere sempre aggiornati. Per alcune località le informazioni potrebbero non essere aggiornate.
-
Il contrassegno per la posizione dell'auto non indica sempre la posizione esatta. Questa funzione usa informazioni GPS, diversi sensori e dati stradali per indicare la posizione corrente. Tuttavia, potrebbero verificarsi errori di posizione se i segnali trasmessi dal satellite non sono precisi o quando vengono ricevuti segnali da due o meno satelliti. Tali errori non possono essere corretti.
-
La posizione del veicolo durante la navigazione può essere diversa dalla posizione reale per diverse ragioni come lo stato di trasmissione del satellite, lo stato del veicolo (posizione e condizioni di guida), ecc. Inoltre, il contrassegno della posizione dell'auto può non rispecchiare la posizione reale se i dati delle mappe non riflettono la realtà, ad esempio a causa della costruzione di nuove strade. In tal caso, dopo poco tempo la posizione del veicolo viene corretta automaticamente sulla base della corrispondenza con la mappa o delle informazioni GPS.
Il GNSS (Global Navigation Satellite System) è un sistema di navigazione satellitare che utilizza una rete di 32 satelliti in orbita. I più utilizzati sono il sistema statunitense Global Positioning System (GPS), il sistema russo GLONASS ecc.
Il GNSS funziona con qualsiasi condizione meteo, in qualunque parte del mondo e 24 ore al giorno.
L’utilizzo del GNSS non richiede canoni o abbonamenti.
Per funzionare, il sistema di navigazione deve ricevere i segnali dei satelliti. Se ci si trova in un luogo chiuso, vicino ad alti edifici o alberi o in un parcheggio sotterraneo, il sistema di navigazione non può ricevere i segnali dei satelliti.
Prima che il sistema di navigazione possa controllare la posizione corrente dell’utente e individuare un percorso, è necessario eseguire i seguenti passaggi:
-
Uscire in un'area in cui non siano presenti ostacoli elevati.
-
Accendere il sistema di navigazione. La ricezione dei segnali dei segnali dei satelliti può richiedere qualche minuto.